
Teologia Mistica (6)
La Teologia mistica è una branca della teologia che si concentra sulle esperienze o stati dell’anima che hanno esperienze mistiche e non possono essere prodotte da volontà umana.
Nella dottrina del Cattolicesimo romano tali stati non avvengono anche con l’ausilio ordinario di grazia divina. Teologia mistica, quindi, comprende tra i suoi discepoli tutte le forme straordinarie di preghiera, le forme più alte di contemplazione in tutte le loro varietà o gradazioni, rivelazioni private, visioni, e l’unione crescente di questi tra la Trinità di Dio e l’anima, conosciuta come l’unione mistica.