Testi dei primi cristiani: testimonianze preziosissime.
Chiuque si avvicini alla storia dei cristiani con metodo critico e storiografico non può ignorare le tante fonti che documentano quello in cui credevano, con quali prassi vivevano il culto e come erano organizzati. Voglio qui riportare alcuni, tra i testi extra-biblici, che si posizionano subito a ridosso del periodo sub-apostolico.
80 d.C. | Prima lettera di Clemente ai Romani | Clemente Romano | La prima lettera di Papa Clemente ai romani. Lettera importante anche perchè fa vedere l’autorità che ha già il vescovo di Roma. |
100 d.C. | Didaché | Anonimo | La Didaché o Dottrina dei dodici apostoli è un testo cristiano di autore sconosciuto, rinvenuto nel 1873 in un manoscritto gerosolimitano. Probabilmente scritto in Siria nel I secolo, sarebbe contemporaneo ai libri del Nuovo Testamento. |
110 d.C. | Lettera a Policarpo | Sant’Ignanzio | Dobbiamo sopportare ogni cosa per amore di Dio, perché anche lui ci sopporti. |
140 d.C. | Il Pastore | Erma | Il «Pastore» di Erma è uno scritto che ci porta nel vivo della comunità cristiana della prima metà del secondo secolo. La comunità è in via di espansione, e i fedeli, non tutti entusiasti e pronti al sacrificio per una vita cristiana coerente e pura, non si conoscono più tutti fra loro, come avveniva alla generazione passata. |
Il Pastore di Erma è un testo di una trentina di pagine quindi per chi lo desiderasse può scaricarlo in formato PDF cliccando QUI.